Le immagini che raccontano il genio

Corriere della Sera 28.8.08
Le immagini che raccontano il genio
Unghie nere e piaghe. È chirurgia delle emozioni
di Roberta Scorranese

Due lezioni di anatomia. Padova, diciassettesimo secolo: Galileo Galilei seziona il cielo. Roma, diciassettesimo secolo: Michelangelo Merisi da Caravaggio sta sezionando un altro cielo. Quello più nascosto, più impenetrabile. E la condanna sarà comune a entrambi: osarono avvicinare cielo e terra. E non è un caso se oggi, sfogliando il nono volume della Storia dell'arte universale del Corriere della Sera (in edicola dal 27 settembre), non riusciamo a capire bene se quelle di Caravaggio erano contadine vestite da Madonne o Madonne vestite da contadine. Che cosa ha di san Tommaso quel vecchio artritico e straccione? E che c'entrano piedi gonfi e sporchi con il sacro fervore dei pellegrini? Le immagini ad alta risoluzione del volume «Da Caravaggio a Bernini» parlano di un cielo contaminato irrimediabilmente dalla terra.
Ma non corrotto. Piuttosto arricchito, quasi completato. È come se l'ansia di esperienza che innerva la sensibilità barocca riunisse, alla fine, gli estremi: l'alto e il basso, il sublime e l'orrido. Scopriamo il cielo, capiamolo. Se possibile, re-inventiamolo: ecco che cosa leggiamo scorrendo le foto della collana: popolane con le unghie sporche che giocano alla divinazione, angeli grassi e lascivi, sacre piaghe di Cristo violate in nome di un desiderio assoluto: conoscere, esplorare, andare oltre. Non troviamo l'ansia di raggiungere il cielo (raccontata dalle cattedrali europee nel volume dedicato al Gotico), né quella di riprodurre un'armonia tra umano e divino (che leggiamo nelle pagine della collana sul Rinascimento). Qui c'è l'ambizione a «sperimentare » il sacro.
Appunto, a sezionarlo. Un'anatomia del sovrannaturale che in Caravaggio si fa scandalo: dettagli fisici (rughe, gonfiori, carie) accentuati dal naturalismo pittorico; provocazioni intellettuali, come le Madonne dipinte prendendo a modello volti di prostitute. Le schede, le immagini, le introduzioni del volume ci conducono per mano ad un punto in cui alto e basso si incontrano. Come nei versi del contemporaneo Giacomo Lubrano che, nelle «Scintille poetiche », esalta il baco da seta, verme e tessuto pregiato al tempo stesso. Oppure come il gusto estremo di Giovan Battista Marino, che ricorda: Orribil no, ché nell'orror, nel sangue / il riso col piacer stassi raccolto. «In questi volumi — dice Filippo Melli, tra i supervisori della collana — vogliamo andare oltre l'arte. Non solo pittura e scultura, ma anche visioni storico culturali d'insieme».
L'orror e il riso, come nelle ferite di Artemisia Gentileschi. Il piacere e il dolore, come nella santa Teresa del Bernini. Il tormento e l'estasi, come nelle poesie san Giovanni della Croce («Svelati e uccidimi / visione di bellezza»). Ecco perché davanti a queste immagini di Caravaggio, dall'«Amor Vittorioso» alla «Deposizione », ci sembra di assistere a una rappresentazione teatrale. È l'energia che nasce dalle contrapposizioni. Una chirurgia delle emozioni.

Commenti

Post popolari in questo blog

Esotica quanto erotica, l' Abissinia degli italiani

Boccaccio, quel simpatico sporcaccione

Il segreto dei numeri, la matematica, gli uccelli e le rane